La prima Giostra della Quintana dell'era moderna
Domenica 15 settembre 1946, ore 16:00
I rintocchi della Campana del Comune richiamano la folla sulla piazza e per le vie.
Il corteo entra nel campo sportivo agli ordini del Maestro di Campo, Mario Rossi, e dei due Capitani del Popolo: Francesco Ciri e Alvaro Bellucci.
Dopo un giro d'onore tra i frenetici applausi dell'enorme folla, il Maestro di Campo dà solennemente inizio alla Giostra.
Iniziò così l'avventura della Giostra della Quintana nell'era moderna.
La prima Giostra
I Cavalieri scesero in campo, ricevendo la lancia dalle mani della propria dama, nel seguente ordine:
Rione | Arme | Cavaliere | Finto Nome | Foto | Dama | Foto |
![]() |
![]() |
Agostino Ronci | Testo della cella | Testo della cella | Virginia Ceccarelli | Testo della cella |
![]() |
![]() |
Alberto Moretti | Testo della cella | Testo della cella | Adriana Bastianelli | Testo della cella |
![]() |
![]() |
Bruno Salvatori | Testo della cella | Testo della cella | Alma Gnaldi | Testo della cella |
![]() |
![]() |
Giovanni Gregori | Testo della cella | Testo della cella | Maria Cecchini | Testo della cella |
File:Sc-Croce Bianca.png | File:St-Croce Bianca.png | GianLivio Sorbi | Testo della cella | Testo della cella | Marisa Rossi | Testo della cella |
![]() |
![]() |
Sisto Leonardi | Testo della cella | Testo della cella | Maria Salvati | Testo della cella |
![]() |
![]() |
Vinicio Talevi | Testo della cella | Testo della cella | Tina Marini | Testo della cella |
![]() |
![]() |
Alviero Cirocchi | Testo della cella | Testo della cella | Marisa Vitali | Testo della cella |
![]() |
![]() |
Osvaldo Minestrini | Testo della cella | Testo della cella | Marilè Mascaretti | Testo della cella |
![]() |
![]() |
Giuseppe Gregori | Testo della cella | Testo della cella | Franca Catarinelli | Testo della cella |
Benvenuti su WikiFoligno
Il sito è attualmente in fase di upgrade del software e dei contenuti. Vi daremo notizia quando i lavori saranno terminati. Grazie per la comprensione. |