Tutte le Giostre dal 1946 a oggi: differenze tra le versioni
Creata pagina con "== Tabella Tutte le Giostre == <small>(Clicca su ['''Espandi'''] per visualizzare)</small> <!-- TABELLA COLLASSABILE --> {| class="wikitable mw-collapsible mw-collapsed" style="text-align:center; font-size:90%; vertical-align:middle; margin: auto; width: 85%; border-top: 20px solid #6891bb; border-right: 1px solid #6891bb; border-bottom: 20px solid #6891bb; border-left: 1px solid #6891bb; box-shadow: 3px 3px 0px 0px #000000; background: #F5FAFF;" |<big>'''Anno<br>Ediz..." |
|||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:GonfaloneEnteGiostra.jpg|180px|right]] | |||
Dal 1946 a settembre 2024 si sono corse 128 Giostre e assegnati 129 Palii (1 ex-aequo nel 1957). Di queste: | |||
<br> | |||
* 2 a Roma: Olimpiadi 1960 e Campionati Europei di Atletica 1974; | |||
* 3 abbinate alla Lotteria Nazionale, negli anni 1992, 1996 e 1997; | |||
* 1 edizione speciale, di solidarietà per il Comune di Norcia, il 6 ottobre 2019; | |||
* 4 Giostre non si sono svolte e i rispettivi Palii non sono stati assegnati: 1969 a causa di un violento nubifragio, 1984 per la pioggia, edizione speciale in onore del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, Rivincita 1997 a causa del terremoto di due giorni prima, Rivincita 2020 a causa della pandemia da Coronavirus; | |||
* 1 palio è stato revocato, nella Giostra della Rivincita 2002, vinta dallo Spada: vittoria annullata a seguito dei controlli antidoping sul cavallo; il Palio è stato assegnato al Rione secondo classificato: l'Ammanniti; | |||
* Dal 1946 al 1978 si è corsa una Giostra l’anno, a eccezione del 1960 (Edizione Olimpica a Roma), del 1969 (non disputata a causa di un violento nubifragio) e del 1974 (Edizione Europei di Atletica a Roma); | |||
* Nel 1984 si sarebbe dovuto celebrare l’arrivo a Foligno del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, con una Giostra in suo onore, ma a causa del maltempo non venne effettuata; | |||
* Dal 1979 al 1999 si sono corse 2 Giostre l’anno, denominate Sfida e Rivincita, la seconda e la terza domenica di Settembre, a eccezione degli anni 1992 – 1996 – 1997 in cui è stata corsa una Giostra aggiuntiva abbinata alla Lotteria Nazionale; nel 1997 non si è disputata la Giostra della Rivincita a causa del terremoto; | |||
* Dal 2000 a oggi le due Giostre si corrono a metà Giugno e a metà Settembre, la prima di sabato sera, in notturna, la seconda di domenica pomeriggio. | |||
* Nel 2019 si è disputata una Giostra straordinaria di solidarietà in favore del Comune di Norcia, gravemente danneggiato dal terremoto del 2016. | |||
* Nel 2020 si è disputata una sola Giostra a causa della pandemia da Coronavirus. | |||
* Nel 2021 la Giostra della Sfida si è disputata in agosto, a causa delle restrizioni adottate per contenere la pandemia. | |||
<br> | |||
== Tabella Tutte le Giostre == | == Tabella Tutte le Giostre == | ||
<small>(Clicca su ['''Espandi'''] per visualizzare)</small> | <small>(Clicca su ['''Espandi'''] per visualizzare)</small> | ||
<br> | |||
<!-- TABELLA COLLASSABILE --> | <!-- TABELLA COLLASSABILE --> | ||
Riga 389: | Riga 408: | ||
|Ulderico Gregori | |Ulderico Gregori | ||
|Amedeo Ciancaleoni | |Amedeo Ciancaleoni | ||
| | |Franco Mordenti | ||
|style="background-color:#CCFFCC;" | '''Paolo Giusti<br>su<br>Draghetto''' | |style="background-color:#CCFFCC;" | '''Paolo Giusti<br>su<br>Draghetto''' | ||
|Piero Cruciani | |Piero Cruciani | ||
Riga 1 857: | Riga 1 876: | ||
|} | |} | ||
<!-- FINE TABELLA COLLASSABILE --> | <!-- FINE TABELLA COLLASSABILE --> | ||
<br> | |||
[[Categoria:Giostra della Quintana]] | |||
[[Categoria:Pagine che utilizzano DynamicPageList]] | |||
== Statistiche e Curiosità == | |||
=== Doppiette (Sfida + Rivincita) === | |||
Da quando la Giostra della Quintana si è sdoppiata in Sfida e Rivincita, nell'ormai lontano 1979, sono state relativamente poche le "doppiette" realizzate al Campo de li Giochi. | |||
* Il Rione Croce Bianca guida questa speciale classifica con quattro doppiette, realizzate negli anni 1986, 1988, 1991 e 2012. | |||
* Seguono con due doppiette: il Giotti (2013 e 2015), e il Cassero (2018 e 2021). | |||
* Tre Rioni hanno vinto la doppia sfida una sola volta: Badia (1983), Spada (1985), e Ammanniti (2003). | |||
* Tra i Cavalieri, troviamo in testa Massimo Gubbini, con due doppiette realizzate entrambe per il Rione Giotti, nel 2013 e nel 2015, di cui l'ultima con due cavalli diversi, e Luca Innocenzi, che in sella a Guitto ha vinto sia la Sfida che la Rivincita, per il Rione Cassero, nel 2018 e nel 2021. | |||
* Segue Daniele Scarponi, che nel 2012 ha realizzato la doppietta per il Rione Croce Bianca con due cavalli diversi. | |||
* Con una doppietta ciascuno, con lo stesso cavallo, abbiamo Fabio Cruciani (1983 - Badia), Gianfranco Ricci (1985 - Spada), Mauro Mazzocchi (1986 - Croce Bianca), Paolo Margasini (1988 - Croce Bianca), Simone Bocci (1991 - Croce Bianca), e Riccardo Conti (2003 - Ammanniti). | |||
* Tra i cavalli, Bolero IV ha al suo attivo le doppiette realizzate per il Croce Bianca nel 1986 e nel 1991; Guitto quelle per il Cassero del 2018 e del 2021. | |||
* Lord Colossus ne ha una (2013 - Giotti), più una in comproprietà con Gioia Unica (2015 - Giotti). | |||
* Una doppietta ciascuno per Veronica (1983 - Badia), Piccolo Fiore (1985 - Spada), Ettore de Perfugas (1988 - Croce Bianca), e Lady Mix (2003 - Ammanniti). | |||
* Agresti e Big More condividono la doppietta del Croce Bianca nel 2012. | |||
<br> | |||
=== Vittorie Consecutive === | |||
* Il Rione Croce Bianca, dal 1954 al 1958 vinse cinque palii consecutivi, tutti con Marcello Formica su Piccolo e poi, nel 1988-1989 altri tre consecutivi, tutti con Paolo Margasini, in sella ad Ettore de Perfugas nel 1988 e su Bolero IV nella Sfida del 1989. | |||
* Il Rione Cassero ha vinto quattro palii consecutivi tra il 2019 e il 2021: Giostra della Solidarietà 2019, Giostra della Sfida 2020 (Rivincita non disputata), ed entrambe le Giostre del 2021. | |||
* Il Rione Morlupo ha collezionato due sequenze di tre palii consecutivi ciascuna: dal 1964 al 1966 con Paolo Giusti su Draghetto e dal 1973 al 1974, sempre con Paolo Giusti, in sella a Nabucco (compresa l'Ed. degli Europei di Atletica a Roma). | |||
* Il Rione Spada ha vinto tre volte di fila nel 1984-1985, tutti con Gianfranco Ricci su Piccolo Fiore. | |||
* Il Rione Pugilli ha vinto tre edizioni consecutive nel biennio 1997/1998, tutte con Paolo Margasini in sella a Ca' Granda (Edizione Speciale Lotteria 1997, Giostra della Sfida 1997, Giostra della Sfida 1998; la Giostra della Rivincita 1997, dapprima posticipata per la pioggia, non venne poi disputata a causa del terremoto). | |||
* Il Rione Ammanniti nel 2002/2003 ha conquistato tre palii consecutivi, con Riccardo Conti in sella a Lady Mix. | |||
<br> | |||
=== Vittorie nelle diverse formule === | |||
* Nelle edizioni con un'unica Giostra, il primato di vittorie spetta al Croce Bianca, con otto Palii, seguito dal Morlupo con sette. Sono escluse dal conteggio le edizioni romane che, peraltro, hanno vinto una volta ciascuno. | |||
* Il Rione La Mora non ha mai vinto un Palio nelle edizioni a singola Giostra. Curiosamente, fu proprio La Mora, con Emilio Mordente in sella a Tiberio, ad aggiudicarsi nel 1979 la Giostra della Sfida, nell'anno in cui venne introdotta la formula con Sfida e Rivincita. | |||
* Il primato di vittorie nella Sfida appartiene al Giotti, con nove Palii vinti, seguito dal Pugilli con otto, Cassero con sette e Croce Bianca con sei. | |||
* Nelle Rivincite primeggia il Contrastanga, con nove Palii, seguito dal Croce Bianca con otto e Ammanniti con sette. | |||
* Le tre Edizioni legate alla Lotteria, sono state vinte da tre diversi Rioni: Ammanniti nel 1992, Giotti nel 1996 e Pugilli nel 1997. | |||
<br> | |||
----- | ----- | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
<poem> | <poem> | ||
Riga 1 891: | Riga 1 947: | ||
----- | ----- | ||
== Voci Correlate == | == Voci Correlate == | ||
<div style="column-count:3;-moz-column-count:3;-webkit-column-count:3"> | <div style="column-count:3;-moz-column-count:3;-webkit-column-count:3"> | ||
Riga 1 909: | Riga 1 964: | ||
[[Category:Giostra della Quintana]] | [[Category:Giostra della Quintana]] | ||
[[Categoria:Giostra della Quintana]] | |||
[[Categoria:Pagine che utilizzano DynamicPageList]] |
Versione attuale delle 19:13, 14 dic 2024
Dal 1946 a settembre 2024 si sono corse 128 Giostre e assegnati 129 Palii (1 ex-aequo nel 1957). Di queste:
- 2 a Roma: Olimpiadi 1960 e Campionati Europei di Atletica 1974;
- 3 abbinate alla Lotteria Nazionale, negli anni 1992, 1996 e 1997;
- 1 edizione speciale, di solidarietà per il Comune di Norcia, il 6 ottobre 2019;
- 4 Giostre non si sono svolte e i rispettivi Palii non sono stati assegnati: 1969 a causa di un violento nubifragio, 1984 per la pioggia, edizione speciale in onore del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, Rivincita 1997 a causa del terremoto di due giorni prima, Rivincita 2020 a causa della pandemia da Coronavirus;
- 1 palio è stato revocato, nella Giostra della Rivincita 2002, vinta dallo Spada: vittoria annullata a seguito dei controlli antidoping sul cavallo; il Palio è stato assegnato al Rione secondo classificato: l'Ammanniti;
- Dal 1946 al 1978 si è corsa una Giostra l’anno, a eccezione del 1960 (Edizione Olimpica a Roma), del 1969 (non disputata a causa di un violento nubifragio) e del 1974 (Edizione Europei di Atletica a Roma);
- Nel 1984 si sarebbe dovuto celebrare l’arrivo a Foligno del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, con una Giostra in suo onore, ma a causa del maltempo non venne effettuata;
- Dal 1979 al 1999 si sono corse 2 Giostre l’anno, denominate Sfida e Rivincita, la seconda e la terza domenica di Settembre, a eccezione degli anni 1992 – 1996 – 1997 in cui è stata corsa una Giostra aggiuntiva abbinata alla Lotteria Nazionale; nel 1997 non si è disputata la Giostra della Rivincita a causa del terremoto;
- Dal 2000 a oggi le due Giostre si corrono a metà Giugno e a metà Settembre, la prima di sabato sera, in notturna, la seconda di domenica pomeriggio.
- Nel 2019 si è disputata una Giostra straordinaria di solidarietà in favore del Comune di Norcia, gravemente danneggiato dal terremoto del 2016.
- Nel 2020 si è disputata una sola Giostra a causa della pandemia da Coronavirus.
- Nel 2021 la Giostra della Sfida si è disputata in agosto, a causa delle restrizioni adottate per contenere la pandemia.
Tabella Tutte le Giostre
(Clicca su [Espandi] per visualizzare)
Statistiche e Curiosità
Doppiette (Sfida + Rivincita)
Da quando la Giostra della Quintana si è sdoppiata in Sfida e Rivincita, nell'ormai lontano 1979, sono state relativamente poche le "doppiette" realizzate al Campo de li Giochi.
- Il Rione Croce Bianca guida questa speciale classifica con quattro doppiette, realizzate negli anni 1986, 1988, 1991 e 2012.
- Seguono con due doppiette: il Giotti (2013 e 2015), e il Cassero (2018 e 2021).
- Tre Rioni hanno vinto la doppia sfida una sola volta: Badia (1983), Spada (1985), e Ammanniti (2003).
- Tra i Cavalieri, troviamo in testa Massimo Gubbini, con due doppiette realizzate entrambe per il Rione Giotti, nel 2013 e nel 2015, di cui l'ultima con due cavalli diversi, e Luca Innocenzi, che in sella a Guitto ha vinto sia la Sfida che la Rivincita, per il Rione Cassero, nel 2018 e nel 2021.
- Segue Daniele Scarponi, che nel 2012 ha realizzato la doppietta per il Rione Croce Bianca con due cavalli diversi.
- Con una doppietta ciascuno, con lo stesso cavallo, abbiamo Fabio Cruciani (1983 - Badia), Gianfranco Ricci (1985 - Spada), Mauro Mazzocchi (1986 - Croce Bianca), Paolo Margasini (1988 - Croce Bianca), Simone Bocci (1991 - Croce Bianca), e Riccardo Conti (2003 - Ammanniti).
- Tra i cavalli, Bolero IV ha al suo attivo le doppiette realizzate per il Croce Bianca nel 1986 e nel 1991; Guitto quelle per il Cassero del 2018 e del 2021.
- Lord Colossus ne ha una (2013 - Giotti), più una in comproprietà con Gioia Unica (2015 - Giotti).
- Una doppietta ciascuno per Veronica (1983 - Badia), Piccolo Fiore (1985 - Spada), Ettore de Perfugas (1988 - Croce Bianca), e Lady Mix (2003 - Ammanniti).
- Agresti e Big More condividono la doppietta del Croce Bianca nel 2012.
Vittorie Consecutive
- Il Rione Croce Bianca, dal 1954 al 1958 vinse cinque palii consecutivi, tutti con Marcello Formica su Piccolo e poi, nel 1988-1989 altri tre consecutivi, tutti con Paolo Margasini, in sella ad Ettore de Perfugas nel 1988 e su Bolero IV nella Sfida del 1989.
- Il Rione Cassero ha vinto quattro palii consecutivi tra il 2019 e il 2021: Giostra della Solidarietà 2019, Giostra della Sfida 2020 (Rivincita non disputata), ed entrambe le Giostre del 2021.
- Il Rione Morlupo ha collezionato due sequenze di tre palii consecutivi ciascuna: dal 1964 al 1966 con Paolo Giusti su Draghetto e dal 1973 al 1974, sempre con Paolo Giusti, in sella a Nabucco (compresa l'Ed. degli Europei di Atletica a Roma).
- Il Rione Spada ha vinto tre volte di fila nel 1984-1985, tutti con Gianfranco Ricci su Piccolo Fiore.
- Il Rione Pugilli ha vinto tre edizioni consecutive nel biennio 1997/1998, tutte con Paolo Margasini in sella a Ca' Granda (Edizione Speciale Lotteria 1997, Giostra della Sfida 1997, Giostra della Sfida 1998; la Giostra della Rivincita 1997, dapprima posticipata per la pioggia, non venne poi disputata a causa del terremoto).
- Il Rione Ammanniti nel 2002/2003 ha conquistato tre palii consecutivi, con Riccardo Conti in sella a Lady Mix.
Vittorie nelle diverse formule
- Nelle edizioni con un'unica Giostra, il primato di vittorie spetta al Croce Bianca, con otto Palii, seguito dal Morlupo con sette. Sono escluse dal conteggio le edizioni romane che, peraltro, hanno vinto una volta ciascuno.
- Il Rione La Mora non ha mai vinto un Palio nelle edizioni a singola Giostra. Curiosamente, fu proprio La Mora, con Emilio Mordente in sella a Tiberio, ad aggiudicarsi nel 1979 la Giostra della Sfida, nell'anno in cui venne introdotta la formula con Sfida e Rivincita.
- Il primato di vittorie nella Sfida appartiene al Giotti, con nove Palii vinti, seguito dal Pugilli con otto, Cassero con sette e Croce Bianca con sei.
- Nelle Rivincite primeggia il Contrastanga, con nove Palii, seguito dal Croce Bianca con otto e Ammanniti con sette.
- Le tre Edizioni legate alla Lotteria, sono state vinte da tre diversi Rioni: Ammanniti nel 1992, Giotti nel 1996 e Pugilli nel 1997.
Bibliografia
"I Rioni di Foligno - Tradizione e Storia" - Bruno Martinelli - Associazione Orfini-Numeister - Foligno 1994
"Rione Spada - Giostra della Quintana 1946" - Gabriele Brinci - Ente Giostra della Quintana - Foligno 2007
"Giostra della Quintana 1946 - I protagonisti" - Gabriele Brinci - Ente Giostra della Quintana - Foligno 1996
"1946:nonsoloquintana" - Lanfranco Cesari, Domenico Doni, Franco Bosi - Foligno 1996
"Discorso della Città di Foligno - Cronologia dei Vescovi, Governatori, e Podestà, ch'hanno retto essa Città." - Lodovico Jacobilli - Foligno 1646
La Gazzetta di Foligno
Ente Giostra della Quintana
Sito "Quintana di Foligno"
"Qui - Brochure ufficiale della Giostra della Quintana di Foligno"
"Il Cittadino" - Periodico di costume, arte, cultura e turismo
Con il gentile contributo di Ivano Bruschi e Silvio Ceccarelli
Rione Ammanniti
Rione Badia
Rione Cassero
Rione Contrastanga
Rione Croce Bianca
Rione Giotti
Rione La Mora
Rione Morlupo
Rione Pugilli
Rione Spada
Voci Correlate
- Albo d'Oro Cavalieri Giostra della Quintana
- Albo d'Oro Cavalli Giostra della Quintana
- Albo d'Oro Rioni Giostra della Quintana
- Corteo delle Rappresentanze Rionali
- I Cavalieri di Giostra
- Il Palio della Giostra della Quintana
- Utente:Postmaster/sandbox
- Rione Ammanniti
- Rione Badia
- Rione Cassero
- Rione Contrastanga
- Rione Croce Bianca
- Rione Giotti
- Rione La Mora
- Rione Morlupo
- Rione Pugilli
- Rione Spada
- Rioni di Foligno
- Tutte le Giostre dal 1946 a oggi