Rione Contrastanga: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File: | [[File:TargaCroceBianca.png|480px|center]] | ||
''' | '''Croce Bianca''' - Denominazione ed insegna deriverebbero da un altare sormontato da una croce, già denominato Staffo ed abbattuto nel 1861, che sorgeva avanti alla chiesa del Suffragio, nel punto in cui dalla via Garibaldi si diparte la via Umberto I. <br> | ||
Da qui lo stemma: una croce mauriziana in campo rosso. | |||
<br> | <br> | ||
Riga 10: | Riga 11: | ||
|- | |- | ||
| width="40%" | [[File:Arme.png]] | | width="40%" | [[File:Arme.png]] | ||
| rowspan="8" | [[File: | | rowspan="8" | [[File:StendardoCroceBianca.png|160px]] | ||
| width="40%" | [[File:Origine.png]] | | width="40%" | [[File:Origine.png]] | ||
|- | |- | ||
| ''' | | '''Una Croce Mauriziana bianca in campo rosso''' | ||
| '''Ante XV Secolo''' | | '''Ante XV Secolo''' | ||
|- | |- | ||
Riga 23: | Riga 24: | ||
|- | |- | ||
| | | | ||
* ''' | * '''Crucis - Croce''' | ||
| | | | ||
* ''' | * '''Speziali''' | ||
* ''' | * '''Sarti''' | ||
* ''' | * '''Notari''' | ||
|- | |- | ||
| [[File:Linea01.png]] | | [[File:Linea01.png]] | ||
Riga 36: | Riga 36: | ||
| [[File:Taverna.png]] | | [[File:Taverna.png]] | ||
|- | |- | ||
| '''Via | | '''Via Butaroni''' | ||
| '''Taverna | | '''Taverna del Fedele''' | ||
|- | |- | ||
|} | |} | ||
Riga 46: | Riga 46: | ||
<poem style="border: 1px solid #7B7B7B; background-color: #F5FAFF; padding: 1em;"> | <poem style="border: 1px solid #7B7B7B; background-color: #F5FAFF; padding: 1em;"> | ||
''"Ludovico Jacobilli: Assegna de’ Confini delle 17 Compagnie, o Contrade, overo Rioni, de’ quali è divisa la Città di Foligno."'' | ''"Ludovico Jacobilli: Assegna de’ Confini delle 17 Compagnie, o Contrade, overo Rioni, de’ quali è divisa la Città di Foligno."'' | ||
“Croce fa fuochi n°135. principia dalla casa seguente alla di sopra nominata della Sig.ra P. Antonia Campana per ambe le parti, e si stende per retta linea a tutta la casa delli eredi di Ser Guid’Ant.o Scarmiglioni, e l’altra di contro. Ne la parte sinistra della Porta dell’Abbadia verso la Contrastanga principia dalle case dopo il Monastero di S. Orsola, et il Monastero della Croce, e si stende per sino a mezo Borgo Vasaro appresso l’orto delli eredi del quondam Vincenzo Gentili nel quale è scolpita la Croce sopra un Altare, con la Piazza di S. Maria Madalena, e della Croce, e le case del Borgo delli eredi del quondam Vincenzo Gentili per sino tutta la casa delli eredi di M.ro Simone Sarto, con tutti li primi Borghi contigui a detta Piazza, e strade di sopra nominate, il Borgo primo dell’Annuntiata et il Borgo di Romolo Bachelli. Ha per lati la Contrastanga da due, e la Badia da due. Fa per Arme questa Compagnia una Croce, sopra un Altare e così denominata da un Altare con una Croce sopra, che da tempi antichi sino al presente si vede eretto nella Piazza detta della Croce ad honore delli martirij dell’eculeo, e croce, che ricevè in detto sito S. Feliciano Vesc. e Protettor di Foligno.” | |||
</poem> | </poem> | ||
Nel XVII Secolo il Rione Croce si estendeva fin dentro l'attuale Contrastanga, "sino a mezo Borgo Vasaro" (l'attuale via Piermarini) comprendendo anche il "Mal Borghetto" (l'attuale via dell'Istituto Denti). La tradizione vuole che San Feliciano abbia subito il martirio proprio in Piazza della Croce ed è attraverso la Porta della Croce che il Santo in catene sarebbe stato avviato in catene verso Roma. L'Arme attuale è una croce bianca trifogliata, o Croce di San Maurizio simile a quello dell'ordine Militare Ospedaliero di San Maurizio, fondato dai Savoia nel XV - XVI secolo; nel XIX Secolo è infatti scomparso, nell'iconografia, l'altare descritto dallo Jacobilli e disegnato dal Morichini. Nel Seicento nella Contrada esisteva la più alta concentrazione cittadina di Monasteri e Conventi; l’attuale via dei Monasteri deriva la nomenclatura proprio da questo fatto. Il Rione Croce fu il vincitore della Giostra del 1613, col Cavalier Fidele Bartolomeo Gregori, come documentato da Ettore Thesorieri. | |||
<br> | <br> | ||
== Storia Moderna == | == Storia Moderna == | ||
Nella rideterminazione del 1946, il Rione | Nella rideterminazione del 1946, il Rione Croce Bianca si è assestato, all'interno delle mura urbane, tra via Garibaldi e via Umberto I, appropriandosi della parte anticamente occupata dal Badia da un lato, e cedendo al Contrastanga gli antichi Borgo Vasaro e Mal Borghetto dal'altro; a livello delle antiche mura, è compresa tra la Porta S. Feliciano e Porta Ancona (Porta Badia). Occupa quindi solo una piccola porzione del centro storico, trovando maggiore espansione in periferia. Il finto nome del suo Cavaliere è il Fedele. Dopo aver vinto, nel 1613, l'unica Giostra documentata del Medio Evo, il Rione si è anche imposto nella prima edizione della Giostra moderna, nel 1946, con GianLivio Sorbi in sella ad Isabella. E' il Rione che ha conquistato più palii nell'era moderna, ben 23, di cui uno, come abbiamo ricordato precedentemente, ex-aequo con il Contrastanga. Nel 1950 aveva vinto due palii, quanti il Rione Ammanniti, ma dal 1951 al 1960 si registra il dominio assoluto nella Giostra da parte del Rione Croce Bianca: ben 7 palii vinti da Marcello Formica, di cui 5 consecutivi in sella allo stesso cavallo: Piccolo, compreso il palio della Edizione Olimpica svoltasi a Roma nel 1960. Formica nel 1961 passerà al Giotti e poi cambierà ancora altri Rioni, proseguendo per anni l'appassionante "duello" con Paolo Giusti. Il Croce Bianca invece precipitò nell'oblio e conobbe un lungo periodo di decadenza; la mancanza di buoni risultati non ne facilitavano il rilancio. Alla fine degli anni Settanta era da considerarsi una delle peggiori contrade sia come numero di quintanari sia come equipaggiamento. La rinascita rionale è legata all'avvento dei Priori R. Bettoni e A. Caprai che iniziarono un lento ma progressivo "restauro" del Rione; fra le altre cose è il Rione che ha avuto la primo appartamento adibito a sede rionale. Intorno al 1985 era già ritornata la Contrada che poteva spaventare per le potenzialità. In questo periodo il rione si distinse nelle gare Gastronomiche nelle quali con immancabile costanza risultava vincitore o piazzato nei primissimi posti. Per tornare alla vittoria in Giostra bisognò attendere il 1986, con Mauro Mazzocchi che, in sella a Bolero IV, infilò una doppietta vincendo sia la Sfida che la Rivincita. Tra il 1986 ed il 1991 il Rione Croce Bianca vinse per ben 7 volte, di cui 5 con lo stesso cavallo, Bolero IV, in forza al Rione fin dal 1981. Proprio l'acquisto del cavallo Bolero IV mise le basi per nuovi ed imminenti successi, ma le divisioni interne sul cavaliere hanno forse impedito al Rione di vincere molte più Giostre nel decennio in cui Bolero ha monopolizzato la Quintana. In questo periodo si segnalano la doppietta del 1988 di [[Paolo Margasini]] su Ettore (che vincerà poi anche la sfida 1989 su Bolero IV) e quella del 1991 di Simone Bocci, ancora su Bolero IV. Dopo l'isolata vittoria del 1996 di Gianluca Chicchini su Great Gallery, bisogna attendere il periodo 2009-2012, in cui il Rione vince 4 volte con Daniele Scarponi, autore di una doppietta nel 2012 su due cavalli diversi. In questo periodo inizia l'alternanza di vittorie con il Rione Giotti, inasprendo la rivalità tra le due Contrade. Priori della Contrada sono stati: il Dr. Piero Dini, dal 1946 al 1953; la Prof.ssa Marina Gianformaggio, dal 1954 al 1957; l'Avv. Tito Vezio Marziali, nel 1958; Renzo Castellani, dal 1959 al 1966; Massimo Natalini, nel 1967; Leo Damiani, dal 1968 al 1972; Roberto Bettoni, dal 1973 al 1975; Arnaldo Caprai, dal 1976 al 1977; Luigi Romagnoli, dal 1978 al 1980; Francesco Baldassari, dal 1981 al 2006; Andrea Ponti, dal 2007 al 2014. Le elezioni rionali del 2014 hanno riconfermato Andrea Ponti nella carica di Priore della Contrada. Francesco Baldassarri è stato insignito del titolo di Priore Onorario. | ||
<br> | <br> | ||
Riga 73: | Riga 59: | ||
{| style="margin-left: auto; margin-right: auto; max-width:800px; text-align:center; border-bottom-left-radius: 10px; border-bottom-right-radius: 10px; border-top-left-radius: 10px; border-top-right-radius: 10px; border-bottom: 10px solid #6891bb; border-top: 20px solid #6891bb; border-right: 1px solid #6891bb; border-left: 1px solid #6891bb; box-shadow: 3px 3px 0px 0px #000000; background: #ffffff;" | {| style="margin-left: auto; margin-right: auto; max-width:800px; text-align:center; border-bottom-left-radius: 10px; border-bottom-right-radius: 10px; border-top-left-radius: 10px; border-top-right-radius: 10px; border-bottom: 10px solid #6891bb; border-top: 20px solid #6891bb; border-right: 1px solid #6891bb; border-left: 1px solid #6891bb; box-shadow: 3px 3px 0px 0px #000000; background: #ffffff;" | ||
|- | |- | ||
| [[File:Palio1946.png|x280px]] | |||
| [[File:Palio1948.png|x280px]] | |||
| [[File:Palio1951.png|x280px]] | |||
| [[File:Palio1954.png|x280px]] | |||
|- | |||
| '''1946''' | |||
| '''1948''' | |||
| '''1951''' | |||
| '''1954''' | |||
|- | |||
| Gianlivio Sorbi | |||
su Isabella | |||
| Mario Gregori | |||
su Bleu | |||
| Marcello Formica | |||
su Violetta | |||
| Marcello Formica | |||
su Piccolo | |||
|- | |||
| [[File:Palio1955.png|x280px]] | |||
| [[File:Palio1956.png|x280px]] | |||
| [[File:Palio1957.png|x280px]] | | [[File:Palio1957.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio1958.png|x280px]] | ||
|- | |- | ||
| '''1955''' | |||
| '''1956''' | |||
| '''1957''' | | '''1957''' | ||
| ''' | | '''1958''' | ||
|- | |- | ||
| | | Marcello Formica | ||
su | su Piccolo | ||
| | | Marcello Formica | ||
su | su Piccolo | ||
| | | Marcello Formica | ||
su | su Piccolo | ||
| | | Marcello Formica | ||
su | su Piccolo | ||
|- | |- | ||
| [[File: | | [[File:Palio1960Roma.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio1986S.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio1986R.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio1988S.png|x280px]] | ||
|- | |- | ||
| ''' | | '''1960 - Ed. Olimpiadi Roma''' | ||
| ''' | | '''1986 - Sfida''' | ||
| ''' | | '''1986 - Rivincita''' | ||
| ''' | | '''1988 - Sfida''' | ||
|- | |- | ||
| | | Marcello Formica | ||
su | su Piccolo | ||
| | | Mauro Mazzocchi | ||
su | su Bolero IV | ||
| | | Mauro Mazzocchi | ||
su | su Bolero IV | ||
| | | Paolo Margasini | ||
su | su Ettore | ||
|- | |- | ||
| [[File: | | [[File:Palio1988R.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio1989S.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio1991S.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio1991R.png|x280px]] | ||
|- | |- | ||
| ''' | | '''1988 - Rivincita''' | ||
| ''' | | '''1989 - Sfida''' | ||
| ''' | | '''1991 - Sfida''' | ||
| ''' | | '''1991 - Rivincita''' | ||
|- | |- | ||
| | | Paolo Margasini | ||
su | su Ettore | ||
| | | Paolo Margasini | ||
su | su Bolero IV | ||
| | | Simone Bocci | ||
su | su Bolero IV | ||
| | | Simone Bocci | ||
su | su Bolero IV | ||
|- | |- | ||
| [[File: | | [[File:Palio1996R.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio2009R.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio2010S.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio2012S.png|x280px]] | ||
|- | |- | ||
| ''' | | '''1996 - Rivincita''' | ||
| ''' | | '''2009 - Rivincita''' | ||
| ''' | | '''2010 - Sfida''' | ||
| ''' | | '''2012 - Sfida''' | ||
|- | |- | ||
| Gianluca Chicchini | | Gianluca Chicchini | ||
su | su Great Gallery | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
su | su Scala Minore | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
su | su Scala Minore | ||
| Daniele Scarponi | |||
su Agresti | |||
|- | |||
| [[File:Palio2012R.png|x280px]] | |||
| [[File:Palio2014R.png|x280px]] | |||
| [[File:Palio2019R.png|x280px]] | |||
| | |||
|- | |||
| '''2012 - Rivincita''' | |||
| '''2014 - Rivincita''' | |||
| '''2019 - Rivincita''' | |||
| | |||
|- | |||
| Daniele Scarponi | |||
su Big More | |||
| Daniele Scarponi | |||
su Woman in Rose | |||
| Massimo Gubbini | |||
su Super Magic | |||
| | |||
|} | |} | ||
<!-- FINE TABELLA ALBO D'ORO --> | <!-- FINE TABELLA ALBO D'ORO --> | ||
Riga 161: | Riga 184: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1946.png|60px]] | | [[File:A1946.png|60px]] | ||
| | | Piero Dini | ||
| | | Gianlivio Sorbi | ||
| | | Marisa Rossi | ||
| | | Isabella | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1947.png|60px]] | | [[File:A1947.png|60px]] | ||
| | | Piero Dini | ||
| | | Giuseppe Gregori | ||
| | | Liliana Fiorelli | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1948.png|60px]] | | [[File:A1948.png|60px]] | ||
| | | Pietro Mazzoleni | ||
| | | Mario Gregori | ||
| | | Milena Boccardini | ||
| | | Bleu | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1949.png|60px]] | | [[File:A1949.png|60px]] | ||
| | | Piero Dini | ||
| | | Everardo Marcelloni | ||
| | | Anna Bulletti | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1950.png|60px]] | | [[File:A1950.png|60px]] | ||
| | | Piero Dini | ||
| | | Marcello Formica | ||
| | | Mirella Santarelli | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1951.png|60px]] | | [[File:A1951.png|60px]] | ||
| | | Piero Dini | ||
| | | Marcello Formica | ||
| | | Franca Tacconi | ||
| | | Violetta | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1952.png|60px]] | | [[File:A1952.png|60px]] | ||
| | | Piero Dini | ||
| | | Marcello Formica | ||
| | | Milena Mariani | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1953.png|60px]] | | [[File:A1953.png|60px]] | ||
| | | Piero Dini | ||
| | | Marcello Formica | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 217: | Riga 240: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1954.png|60px]] | | [[File:A1954.png|60px]] | ||
| | | Marina Gianformaggio | ||
| | | Marcello Formica | ||
| | | Mariolina Cricco | ||
| | | Piccolo | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1955.png|60px]] | | [[File:A1955.png|60px]] | ||
| | | Marina Gianformaggio | ||
| | | Marcello Formica | ||
| | | Rina Petrini | ||
| | | Piccolo | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1956.png|60px]] | | [[File:A1956.png|60px]] | ||
| | | Marina Gianformaggio | ||
| Marcello Formica | |||
| | |||
| | | | ||
| Piccolo | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1957.png|60px]] | | [[File:A1957.png|60px]] | ||
| | | Marina Gianformaggio | ||
| | | Marcello Formica | ||
| | | Rina Petrini | ||
| | | Piccolo | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1958.png|60px]] | | [[File:A1958.png|60px]] | ||
| | | Tito Vezio Marziali | ||
| | | Marcello Formica | ||
| | | Silvana Bracco | ||
| | | Piccolo | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1959.png|60px]] | | [[File:A1959.png|60px]] | ||
| | | Renzo Castellani | ||
| | | Bruno Ricci | ||
| | | Mariella Brugnola | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1960RM.png|60px]] | | [[File:A1960RM.png|60px]] | ||
| Renzo Castellani | |||
| Marcello Formica | |||
| | | | ||
| | | Piccolo | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1960.png|60px]] | | [[File:A1960.png|60px]] | ||
| | | Renzo Castellani | ||
| | | Marcello Formica | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 273: | Riga 296: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1961.png|60px]] | | [[File:A1961.png|60px]] | ||
| | | Renzo Castellani | ||
| | | Bruno Ricci | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1962.png|60px]] | | [[File:A1962.png|60px]] | ||
| Renzo Castellani | |||
| Bruno Ricci | |||
| | | | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1963.png|60px]] | | [[File:A1963.png|60px]] | ||
| | | Renzo Castellani | ||
| | | Angelo Romagnoli | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 294: | Riga 317: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1964.png|60px]] | | [[File:A1964.png|60px]] | ||
| | | Renzo Castellani | ||
| | | Bruno Ricci | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 301: | Riga 324: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1965.png|60px]] | | [[File:A1965.png|60px]] | ||
| | | Renzo Castellani | ||
| | | Massimo Berarducci | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 308: | Riga 331: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1966.png|60px]] | | [[File:A1966.png|60px]] | ||
| | | Renzo Castellani | ||
| | | Ernesto Maltempi | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 315: | Riga 338: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1967.png|60px]] | | [[File:A1967.png|60px]] | ||
| | | Massimo Natalini | ||
| | | Luciano Alessandri | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 322: | Riga 345: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1968.png|60px]] | | [[File:A1968.png|60px]] | ||
| | | Leo Damiani | ||
| | | Luciano Alessandri | ||
| | | Loretta Pieroni | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1970.png|60px]] | | [[File:A1970.png|60px]] | ||
| | | Leo Damiani | ||
| | | Ulderico Gregori | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 336: | Riga 359: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1971.png|60px]] | | [[File:A1971.png|60px]] | ||
| | | Leo Damiani | ||
| | | Ulderico Gregori | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 343: | Riga 366: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1972.png|60px]] | | [[File:A1972.png|60px]] | ||
| | | Leo Damiani | ||
| | | Piero Cruciani | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 350: | Riga 373: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1973.png|60px]] | | [[File:A1973.png|60px]] | ||
| Roberto Bettoni | |||
| Piero Cruciani | |||
| | | | ||
| | | Rondine | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1974RM.png|60px]] | | [[File:A1974RM.png|60px]] | ||
| | | Roberto Bettoni | ||
| | | Piero Cruciani | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 364: | Riga 387: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1974.png|60px]] | | [[File:A1974.png|60px]] | ||
| | | Roberto Bettoni | ||
| | | Piero Cruciani | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 371: | Riga 394: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1975.png|60px]] | | [[File:A1975.png|60px]] | ||
| | | Roberto Bettoni | ||
| | | Piero Cruciani | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 378: | Riga 401: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1976.png|60px]] | | [[File:A1976.png|60px]] | ||
| | | Arnaldo Caprai | ||
| | | Alessandro Domenicucci | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 385: | Riga 408: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1977.png|60px]] | | [[File:A1977.png|60px]] | ||
| Arnaldo Caprai | |||
| Alessandro Domenicucci | |||
| | | | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1978.png|60px]] | | [[File:A1978.png|60px]] | ||
| | | Luigi Romagnoli | ||
| | | Stefano Laureti | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 399: | Riga 422: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1979S.png|60px]] | | [[File:A1979S.png|60px]] | ||
| | | Luigi Romagnoli | ||
| | | Silvio Pelliccia | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 406: | Riga 429: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1979T.png|60px]] | | [[File:A1979T.png|60px]] | ||
| Luigi Romagnoli | |||
| Silvio Pelliccia | |||
| | | | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1980S.png|60px]] | | [[File:A1980S.png|60px]] | ||
| | | Luigi Romagnoli | ||
| | | Silvio Pelliccia | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 420: | Riga 443: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1980T.png|60px]] | | [[File:A1980T.png|60px]] | ||
| Luigi Romagnoli | |||
| Silvio Pelliccia | |||
| | | | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1981S.png|60px]] | | [[File:A1981S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Sergio Villa | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1981T.png|60px]] | | [[File:A1981T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Sergio Villa | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1982S.png|60px]] | | [[File:A1982S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Sergio Villa | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1982T.png|60px]] | | [[File:A1982T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Sergio Villa | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1983S.png|60px]] | | [[File:A1983S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Andrea Petterini | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1983T.png|60px]] | | [[File:A1983T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Andrea Petterini | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1984S.png|60px]] | | [[File:A1984S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Andrea Petterini | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1984T.png|60px]] | | [[File:A1984T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Andrea Petterini | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1985S.png|60px]] | | [[File:A1985S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Andrea Petterini | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1985T.png|60px]] | | [[File:A1985T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Andrea Petterini | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1986S.png|60px]] | | [[File:A1986S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Mauro Mazzocchi | ||
| | | Gabriella Righi | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1986T.png|60px]] | | [[File:A1986T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Mauro Mazzocchi | ||
| | | Gabriella Righi | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1987S.png|60px]] | | [[File:A1987S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Mauro Mazzocchi | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1987T.png|60px]] | | [[File:A1987T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Mauro Mazzocchi | |||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1988S.png|60px]] | | [[File:A1988S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Paolo Margasini | |||
| | | | ||
| | | Ettore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1988T.png|60px]] | | [[File:A1988T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Paolo Margasini | |||
| | | | ||
| | | Ettore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1989S.png|60px]] | | [[File:A1989S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Paolo Margasini | ||
| | | Patrizia Falcinelli | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1989T.png|60px]] | | [[File:A1989T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Paolo Margasini | ||
| | | Patrizia Falcinelli | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1990S.png|60px]] | | [[File:A1990S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Paolo Margasini | ||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1990T.png|60px]] | | [[File:A1990T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Paolo Margasini | ||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1991S.png|60px]] | | [[File:A1991S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Simone Bocci | ||
| | | Katia Brunozzi | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1991T.png|60px]] | | [[File:A1991T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Simone Bocci | ||
| | | Katia Brunozzi | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1992L.png|60px]] | | [[File:A1992L.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Simone Bocci | ||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1992S.png|60px]] | | [[File:A1992S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Simone Bocci | ||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1992T.png|60px]] | | [[File:A1992T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Simone Bocci | ||
| | | | ||
| | | Bolero IV | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1993S.png|60px]] | | [[File:A1993S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Mirko Valentini | ||
| | | Maura Baldoni | ||
| | | Nandù | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1993T.png|60px]] | | [[File:A1993T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Mirko Valentini | ||
| | | Maura Baldoni | ||
| | | Nandù | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1994S.png|60px]] | | [[File:A1994S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Roberto Lanite | ||
| | | Cristiana Truccolo | ||
| | | Sibilla | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1994T.png|60px]] | | [[File:A1994T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Roberto Lanite | ||
| | | Cristiana Truccolo | ||
| | | Sibilla | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1995S.png|60px]] | | [[File:A1995S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Claudio Mariotti | |||
| | | | ||
| | | River | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1995T.png|60px]] | | [[File:A1995T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Claudio Mariotti | |||
| | | | ||
| | | Great Gallery | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1996L.png|60px]] | | [[File:A1996L.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Claudio Mariotti | |||
| | | | ||
| | | Great Gallery | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1996S.png|60px]] | | [[File:A1996S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Gianluca Chicchini | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 658: | Riga 681: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1996T.png|60px]] | | [[File:A1996T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Gianluca Chicchini | |||
| | | | ||
| | | Great Gallery | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1997L.png|60px]] | | [[File:A1997L.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Emanuele Nacca | |||
| | | | ||
| | | River | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1997S.png|60px]] | | [[File:A1997S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Gianluca Chicchini | |||
| | | | ||
| | | Great Gallery | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1998S.png|60px]] | | [[File:A1998S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Gianluca Chicchini | |||
| | | | ||
| | | Great Gallery | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1998T.png|60px]] | | [[File:A1998T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Gianluca Chicchini | |||
| | | | ||
| | | Great Gallery | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1999S.png|60px]] | | [[File:A1999S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Gianluca Chicchini | ||
| Eleonora Brigliadori | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A1999T.png|60px]] | | [[File:A1999T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Gianluca Chicchini | ||
| | | Eleonora Brigliadori | ||
| | | Zara | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2000S.png|60px]] | | [[File:A2000S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Gianluca Chicchini | ||
| | | Federica Moro | ||
| | | Vujadin | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2000T.png|60px]] | | [[File:A2000T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Gabriele Baldinotti | |||
| | | | ||
| | | Vujadin | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2001S.png|60px]] | | [[File:A2001S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Roberto Cavalletti | ||
| | | Federica Moro | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2001T.png|60px]] | | [[File:A2001T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Roberto Cavalletti | ||
| | | Pamela Prati | ||
| | | Vallilidore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2002S.png|60px]] | | [[File:A2002S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Massimo Gubbini | |||
| | | | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2002T.png|60px]] | | [[File:A2002T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Massimo Gubbini | |||
| | | | ||
| | | Benito | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2003S.png|60px]] | | [[File:A2003S.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Massimo Gubbini | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 756: | Riga 779: | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2003T.png|60px]] | | [[File:A2003T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Massimo Gubbini | ||
| | | Maria Albertacci | ||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2004S.png|60px]] | | [[File:A2004S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Massimo Gubbini | |||
| | | | ||
| | | Benito | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2004T.png|60px]] | | [[File:A2004T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Massimo Gubbini | ||
| | | Eleonora Metelli | ||
| | | Benito | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2005S.png|60px]] | | [[File:A2005S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Massimo Gubbini | |||
| | | | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2005T.png|60px]] | | [[File:A2005T.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Massimo Gubbini | |||
| | | | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2006S.png|60px]] | | [[File:A2006S.png|60px]] | ||
| Francesco Baldassarri | |||
| Fabrizio Foglia | |||
| | | | ||
| | | Jolly Beach | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2006T.png|60px]] | | [[File:A2006T.png|60px]] | ||
| | | Francesco Baldassarri | ||
| | | Fabrizio Foglia | ||
| | | Clarita Cambiotti | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2007S.png|60px]] | | [[File:A2007S.png|60px]] | ||
| Andrea Ponti | |||
| Lucio Antici | |||
| | | | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2007T.png|60px]] | | [[File:A2007T.png|60px]] | ||
| Andrea Ponti | |||
| Lucio Antici | |||
| | | | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2008S.png|60px]] | | [[File:A2008S.png|60px]] | ||
| Andrea Ponti | |||
| Lucio Antici | |||
| | | | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2008T.png|60px]] | | [[File:A2008T.png|60px]] | ||
| Andrea Ponti | |||
| Lucio Antici | |||
| | | | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2009S.png|60px]] | | [[File:A2009S.png|60px]] | ||
| Andrea Ponti | |||
| Daniele Scarponi | |||
| | | | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2009T.png|60px]] | | [[File:A2009T.png|60px]] | ||
| Andrea Ponti | |||
| Daniele Scarponi | |||
| | | | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2010S.png|60px]] | | [[File:A2010S.png|60px]] | ||
| Andrea Ponti | |||
| Daniele Scarponi | |||
| | | | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2010T.png|60px]] | | [[File:A2010T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| | | Big More | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2011S.png|60px]] | | [[File:A2011S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2011T.png|60px]] | | [[File:A2011T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| | | Scala Minore | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2012S.png|60px]] | | [[File:A2012S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
| | | Annamaria Sette | ||
| | | Agresti | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2012T.png|60px]] | | [[File:A2012T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| | | Big More | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2013S.png|60px]] | | [[File:A2013S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| | | Big More | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2013T.png|60px]] | | [[File:A2013T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
| | | Lucia D'Angeli | ||
| | | Big More | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2014S.png|60px]] | | [[File:A2014S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
| | | Maria Chiara Metelli | ||
| | | Big More | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2014T.png|60px]] | | [[File:A2014T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| | | Woman in Rose | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2015S.png|60px]] | | [[File:A2015S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
| | | Maria Paola Rapicetti | ||
| | | Woman in Rose | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2015T.png|60px]] | | [[File:A2015T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| | | Woman in Rose | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2016S.png|60px]] | | [[File:A2016S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Riccardo Raponi | ||
| | | Maria Paola Rapicetti | ||
| | | Woman in Rose | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2016T.png|60px]] | | [[File:A2016T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Riccardo Raponi | ||
| | | Maria Paola Rapicetti | ||
| | | Vincigliata | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2017S.png|60px]] | | [[File:A2017S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Riccardo Raponi | ||
| | | Lucia Crisanti | ||
| | | Lord Antani | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2017T.png|60px]] | | [[File:A2017T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Riccardo Raponi | ||
| | | Lucia Crisanti | ||
| | | Lord Antani | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2018S.png|60px]] | | [[File:A2018S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Massimo Gubbini | ||
| | | Lucia D'Angeli | ||
| | | Lord Antani | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2018T.png|60px]] | | [[File:A2018T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Massimo Gubbini | ||
| | | | ||
| | | Lord Antani | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2019S.png|60px]] | | [[File:A2019S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Massimo Gubbini | ||
| | | Ilaria Figoli | ||
| | | Houndon | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2019T.png|60px]] | | [[File:A2019T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Massimo Gubbini | ||
| | | Sara Giabbecucci | ||
| | | Super Magic | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2019SO.png|60px]] | | [[File:A2019SO.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Massimo Gubbini | ||
| | | Pina Perla (Norcia) | ||
| | | Super Magic | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2020S.png|60px]] | | [[File:A2020S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Massimo Gubbini | ||
| | | Lucia D'Angeli | ||
| | | Super Magic | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2021S.png|60px]] | | [[File:A2021S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Lorenzo Paci | ||
| | | Margherita Feliciotti | ||
| | | Super Magic | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2021T.png|60px]] | | [[File:A2021T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Lorenzo Paci | ||
| | | Margherita Feliciotti | ||
| | | Super Magic | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2022S.png|60px]] | | [[File:A2022S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Lorenzo Paci | ||
| | | Valentina Angeli | ||
| | | Fair Excel | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2022T.png|60px]] | | [[File:A2022T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Lorenzo Paci | ||
| | | Maddalena Vinciguerra | ||
| | | Puch Di Breme | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2023S.png|60px]] | | [[File:A2023S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Pierluigi Chicchini | ||
| | | Camilla Natalini | ||
| | | Sopran Hadley | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2023T.png|60px]] | | [[File:A2023T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Pierluigi Chicchini | ||
| | | Eleonora Battistelli | ||
| | | Sopran Hadley | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2024S.png|60px]] | | [[File:A2024S.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Lorenzo Savini | ||
| | | Giada Cacace | ||
| | | Sopran Hadley | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| [[File:A2024T.png|60px]] | | [[File:A2024T.png|60px]] | ||
| | | Andrea Ponti | ||
| | | Adalberto Rauco | ||
| | | Giada Cacace | ||
| | | Stay Safe Tonight | ||
| | | | ||
|} | |} | ||
Riga 1 110: | Riga 1 133: | ||
[[Category:Giostra della Quintana]] | [[Category:Giostra della Quintana]] | ||
[[Categoria:Giostra della Quintana]] | |||
[[Categoria:Pagine che utilizzano DynamicPageList]] |
Versione delle 11:09, 13 dic 2024
![](/w/images/thumb/0/01/TargaCroceBianca.png/480px-TargaCroceBianca.png)
Croce Bianca - Denominazione ed insegna deriverebbero da un altare sormontato da una croce, già denominato Staffo ed abbattuto nel 1861, che sorgeva avanti alla chiesa del Suffragio, nel punto in cui dalla via Garibaldi si diparte la via Umberto I.
Da qui lo stemma: una croce mauriziana in campo rosso.
![]() |
![]() |
![]() |
Una Croce Mauriziana bianca in campo rosso | Ante XV Secolo | |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() | |
|
| |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() | |
Via Butaroni | Taverna del Fedele |
Origine
"Ludovico Jacobilli: Assegna de’ Confini delle 17 Compagnie, o Contrade, overo Rioni, de’ quali è divisa la Città di Foligno."
“Croce fa fuochi n°135. principia dalla casa seguente alla di sopra nominata della Sig.ra P. Antonia Campana per ambe le parti, e si stende per retta linea a tutta la casa delli eredi di Ser Guid’Ant.o Scarmiglioni, e l’altra di contro. Ne la parte sinistra della Porta dell’Abbadia verso la Contrastanga principia dalle case dopo il Monastero di S. Orsola, et il Monastero della Croce, e si stende per sino a mezo Borgo Vasaro appresso l’orto delli eredi del quondam Vincenzo Gentili nel quale è scolpita la Croce sopra un Altare, con la Piazza di S. Maria Madalena, e della Croce, e le case del Borgo delli eredi del quondam Vincenzo Gentili per sino tutta la casa delli eredi di M.ro Simone Sarto, con tutti li primi Borghi contigui a detta Piazza, e strade di sopra nominate, il Borgo primo dell’Annuntiata et il Borgo di Romolo Bachelli. Ha per lati la Contrastanga da due, e la Badia da due. Fa per Arme questa Compagnia una Croce, sopra un Altare e così denominata da un Altare con una Croce sopra, che da tempi antichi sino al presente si vede eretto nella Piazza detta della Croce ad honore delli martirij dell’eculeo, e croce, che ricevè in detto sito S. Feliciano Vesc. e Protettor di Foligno.”
Nel XVII Secolo il Rione Croce si estendeva fin dentro l'attuale Contrastanga, "sino a mezo Borgo Vasaro" (l'attuale via Piermarini) comprendendo anche il "Mal Borghetto" (l'attuale via dell'Istituto Denti). La tradizione vuole che San Feliciano abbia subito il martirio proprio in Piazza della Croce ed è attraverso la Porta della Croce che il Santo in catene sarebbe stato avviato in catene verso Roma. L'Arme attuale è una croce bianca trifogliata, o Croce di San Maurizio simile a quello dell'ordine Militare Ospedaliero di San Maurizio, fondato dai Savoia nel XV - XVI secolo; nel XIX Secolo è infatti scomparso, nell'iconografia, l'altare descritto dallo Jacobilli e disegnato dal Morichini. Nel Seicento nella Contrada esisteva la più alta concentrazione cittadina di Monasteri e Conventi; l’attuale via dei Monasteri deriva la nomenclatura proprio da questo fatto. Il Rione Croce fu il vincitore della Giostra del 1613, col Cavalier Fidele Bartolomeo Gregori, come documentato da Ettore Thesorieri.
Storia Moderna
Nella rideterminazione del 1946, il Rione Croce Bianca si è assestato, all'interno delle mura urbane, tra via Garibaldi e via Umberto I, appropriandosi della parte anticamente occupata dal Badia da un lato, e cedendo al Contrastanga gli antichi Borgo Vasaro e Mal Borghetto dal'altro; a livello delle antiche mura, è compresa tra la Porta S. Feliciano e Porta Ancona (Porta Badia). Occupa quindi solo una piccola porzione del centro storico, trovando maggiore espansione in periferia. Il finto nome del suo Cavaliere è il Fedele. Dopo aver vinto, nel 1613, l'unica Giostra documentata del Medio Evo, il Rione si è anche imposto nella prima edizione della Giostra moderna, nel 1946, con GianLivio Sorbi in sella ad Isabella. E' il Rione che ha conquistato più palii nell'era moderna, ben 23, di cui uno, come abbiamo ricordato precedentemente, ex-aequo con il Contrastanga. Nel 1950 aveva vinto due palii, quanti il Rione Ammanniti, ma dal 1951 al 1960 si registra il dominio assoluto nella Giostra da parte del Rione Croce Bianca: ben 7 palii vinti da Marcello Formica, di cui 5 consecutivi in sella allo stesso cavallo: Piccolo, compreso il palio della Edizione Olimpica svoltasi a Roma nel 1960. Formica nel 1961 passerà al Giotti e poi cambierà ancora altri Rioni, proseguendo per anni l'appassionante "duello" con Paolo Giusti. Il Croce Bianca invece precipitò nell'oblio e conobbe un lungo periodo di decadenza; la mancanza di buoni risultati non ne facilitavano il rilancio. Alla fine degli anni Settanta era da considerarsi una delle peggiori contrade sia come numero di quintanari sia come equipaggiamento. La rinascita rionale è legata all'avvento dei Priori R. Bettoni e A. Caprai che iniziarono un lento ma progressivo "restauro" del Rione; fra le altre cose è il Rione che ha avuto la primo appartamento adibito a sede rionale. Intorno al 1985 era già ritornata la Contrada che poteva spaventare per le potenzialità. In questo periodo il rione si distinse nelle gare Gastronomiche nelle quali con immancabile costanza risultava vincitore o piazzato nei primissimi posti. Per tornare alla vittoria in Giostra bisognò attendere il 1986, con Mauro Mazzocchi che, in sella a Bolero IV, infilò una doppietta vincendo sia la Sfida che la Rivincita. Tra il 1986 ed il 1991 il Rione Croce Bianca vinse per ben 7 volte, di cui 5 con lo stesso cavallo, Bolero IV, in forza al Rione fin dal 1981. Proprio l'acquisto del cavallo Bolero IV mise le basi per nuovi ed imminenti successi, ma le divisioni interne sul cavaliere hanno forse impedito al Rione di vincere molte più Giostre nel decennio in cui Bolero ha monopolizzato la Quintana. In questo periodo si segnalano la doppietta del 1988 di Paolo Margasini su Ettore (che vincerà poi anche la sfida 1989 su Bolero IV) e quella del 1991 di Simone Bocci, ancora su Bolero IV. Dopo l'isolata vittoria del 1996 di Gianluca Chicchini su Great Gallery, bisogna attendere il periodo 2009-2012, in cui il Rione vince 4 volte con Daniele Scarponi, autore di una doppietta nel 2012 su due cavalli diversi. In questo periodo inizia l'alternanza di vittorie con il Rione Giotti, inasprendo la rivalità tra le due Contrade. Priori della Contrada sono stati: il Dr. Piero Dini, dal 1946 al 1953; la Prof.ssa Marina Gianformaggio, dal 1954 al 1957; l'Avv. Tito Vezio Marziali, nel 1958; Renzo Castellani, dal 1959 al 1966; Massimo Natalini, nel 1967; Leo Damiani, dal 1968 al 1972; Roberto Bettoni, dal 1973 al 1975; Arnaldo Caprai, dal 1976 al 1977; Luigi Romagnoli, dal 1978 al 1980; Francesco Baldassari, dal 1981 al 2006; Andrea Ponti, dal 2007 al 2014. Le elezioni rionali del 2014 hanno riconfermato Andrea Ponti nella carica di Priore della Contrada. Francesco Baldassarri è stato insignito del titolo di Priore Onorario.
Albo d'oro
Priori, Dame, Cavalieri e Cavalli
(Clicca su [Espandi] per visualizzare)
Bibliografia
"I Rioni di Foligno - Tradizione e Storia" - Bruno Martinelli - Associazione Orfini-Numeister - Foligno 1994
"Rione Spada - Giostra della Quintana 1946" - Gabriele Brinci - Ente Giostra della Quintana - Foligno 2007
"Giostra della Quintana 1946 - I protagonisti" - Gabriele Brinci - Ente Giostra della Quintana - Foligno 1996
"1946:nonsoloquintana" - Lanfranco Cesari, Domenico Doni, Franco Bosi - Foligno 1996
"Discorso della Città di Foligno - Cronologia dei Vescovi, Governatori, e Podestà, ch'hanno retto essa Città." - Lodovico Jacobilli - Foligno 1646
La Gazzetta di Foligno
Ente Giostra della Quintana
Sito "Quintana di Foligno"
"Qui - Brochure ufficiale della Giostra della Quintana di Foligno"
"Il Cittadino" - Periodico di costume, arte, cultura e turismo
Con il gentile contributo di Ivano Bruschi e Silvio Ceccarelli
Rione Ammanniti
Rione Badia
Rione Cassero
Rione Contrastanga
Rione Croce Bianca
Rione Giotti
Rione La Mora
Rione Morlupo
Rione Pugilli
Rione Spada
Voci Correlate
- Albo d'Oro Cavalieri Giostra della Quintana
- Albo d'Oro Cavalli Giostra della Quintana
- Albo d'Oro Rioni Giostra della Quintana
- Corteo delle Rappresentanze Rionali
- I Cavalieri di Giostra
- Il Palio della Giostra della Quintana
- Utente:Postmaster/sandbox
- Rione Ammanniti
- Rione Badia
- Rione Cassero
- Rione Contrastanga
- Rione Croce Bianca
- Rione Giotti
- Rione La Mora
- Rione Morlupo
- Rione Pugilli
- Rione Spada
- Rioni di Foligno
- Tutte le Giostre dal 1946 a oggi
![](/w/images/8/8c/Copy.png)